Alessandro Bruni: L'era dell'accesso che sostituisce la proprietà - preannunciata diversi anni fa da Rifkin - è sotto gli occhi di tutti: Mercedes (solo per citare un esempio) pubblicizza la sua disponibilità  a tradurre in un canone d'uso il valore di acquisto di qualsiasi auto della sua gamma. Ma è solo un esempio di un fenomeno che dilaga in molte forme e che ormai sta riguardando anche i beni rifugio come la casa (vedi il caso AirB&B). Cosa vede OsservatorioMeetingPoint in questo fenomeno? E' davvero destinato come sembra a cambiare persino il nostro concetto di economia del valore e del possesso?
 
Egeria Di Nallo: Si tratta di un orientamento che abbiamo predetto da più di 15 anni. Il possesso sostituisce la proprietà. La funzione, sia questa materiale che valoriale, caratterizza il rapporto con il bene. E' la differenza fra essere e avere. Con le funzioni sei, con la proprietà hai.  Direi che nel tempo dell'Experience economy il cambiamento sia già avvenuto, in questa chiave si possono leggere concetti come reputation, responsabilità sociale d'impresa ecc. ma a volte pensiamo il nuovo con categorie vecchie.