Quando i bisonti correvano per Wall Street inseguiti dagli indiani Lenape, a Genova nasceva la Banca San Giorgio, la prima Banca in senso moderno. L’idea e la cultura della Banca nasce in Europa e si diffonde nelle Fiandre, ma soprattutto in Italia: Firenze, Piemonte, Liguria ecc. Già da allora l’azione del banchiere ricadeva su tutto il territorio, e contribuiva alle scelte non solo economiche, ma politiche e di costume. Ed anche oggi sarebbe miope collegare la banca esclusivamente al credito. La Banca è da intendersi come attore sociale ed economico che gestisce denaro e servizi contribuendo alla ricchezza , alla prosperità e al benessere di un paese e dei suoi abitanti. Il tema non è allora quello di limitarsi all'erogazione di credito, ma di individuare i ruoli e le funzioni di una Banca cutting edge.